Le azioni puntano alla creazione di partenariati e network strategici con istituzioni accademiche e GLAM collocate in paesi in via di sviluppo, promuovendo la realizzazione di iniziative congiunte per la didattica e di eventuali collaborazioni per la ricerca scientifica. Con i partner verranno sottoscritti accordi di cooperazione finalizzati principalmente all’organizzazione di attività didattiche e di formazione, ad esempio workshop erogati in parte a distanza e in parte in presenza rivolti a studenti nei tre livelli di formazione accademica e su materie di nostra competenza, come le lingue e le letterature straniere e le Digital Humanities. A questo scopo nell’arco del quinquennio si promuoverà anche la mobilità incoming e outgoing per studenti, ricercatori e professori. Per la mobilità si sfrutteranno inoltre le iniziative già promosse dal nostro Ateneo (https://www.univr.it/it/cooperazione). Questo progetto si inserisce nel contesto dello sviluppo sostenibile, così come è delineato dagli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, in particolare nell’obiettivo 4: “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti” (https://www.coe.int/en/web/congress/goal-4).
Referente: Anna Cappellotto
Membri Interni:
- Stefano Bazzaco
- Maria Adele Cipolla
- Stefan Rabanus
- Rosa María Rodríguez Abella