Eventi

AIUCD25
AIUCD 2025: Diversità, Equità e Inclusione a Verona

AIUCD 2025 arriva a Verona! Il XIV Convegno Annuale dell’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale si terrà dall’11 al 13 giugno 2025 presso il Polo di Santa Marta, Via Cantarane 24, Verona. “Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale” è la tematica di quest’anno, un’occasione imperdibile per […]

A new Babel
A New Babel: Multilingualism, Translingualism, and Translation in Contemporary Literature

Si svolgerà dal 26 al 28 maggio al Polo Zanotto e presso Santa Marta il convegno “A New Babel: Multilingualism, Translingualism, and Translation in Contemporary Literature”, organizzato da Gabriella Pelloni (Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere), Paola Bellomi (Università di Siena) e Marika Piva (Università degli Studi di Padova). L’iniziativa […]

XXII Colloque International
XXII Convegno internazionale del Gruppo di studio sul Cinquecento francese

Si svolgerà dal 29 al 30 maggio presso Palazzo Pompei, la sede del Museo di Storia Naturale di Verona (Lungadige Porta Vittoria 9 – 37129 VR), il Convegno internazionale “« Or ne vous semble plus estre chose merveilleuse que Ferrare soit ici »: penser, imiter et traduire l’Arioste et le Tasse en France“. L’iniziativa è […]

Borse di dottorato 2025
Borse di dottorato per Inclusive Humanities

Il Corso di Dottorato in Lingue e Letterature Straniere del nostro Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere (Università di Verona) bandisce 6 borse di studio per l’AA 2025/26 di cui 2 legate al Progetto di Eccellenza Dipartimentale Inclusive Humanities. Scadenza per le domande di ammissione: 20 Maggio 2025. Visiona il bando a questo link.

Voci dimenticate Bazán e Vicente
Voci dimenticate: Emilia Pardo Bazán e Ángeles Vicente

Nell’ambito dell’iniziativa Voci Dimenticate, martedì 13 maggio dalle 18:00 la Sala Arancio della Biblioteca Arturo Frinzi ospiterà un’affascinante conferenza di apertura tenuta da Valentina Nider (Università di Bologna) dal titolo “Genealogie e futuri. Nuove prospettive per la letteratura e gender studies”. Nella Spagna a cavallo tra Otto e Novecento, un fermento di voci femminili ha […]

Sustainable digital publication
Sustainable digital publication and accessible digital editing infrastructures

Si svolgerà da lunedì 19 a giovedì 29 maggio il ciclo di incontri Sustainable digital publication and accessible digital editing infrastructures, con la Prof.ssa Susanna Allés-Torrent di University of Miami, un workshop incentrato sulle Edizioni Digitali Scolastiche (DSE), con un’attenzione particolare all’inclusione e al “minimal computing”. DH AND TEXTUAL SCHOLARSHIP. THE CASE OF DIGITAL SCHOLARLY […]