Eventi

Si svolgerà da lunedì 19 a giovedì 29 maggio il ciclo di incontri Sustainable digital publication and accessible digital editing infrastructures, con la Prof.ssa Susanna Allés-Torrent di University of Miami, un workshop incentrato sulle Edizioni Digitali Scolastiche (DSE), con un’attenzione particolare all’inclusione e al “minimal computing”. DH AND TEXTUAL SCHOLARSHIP. THE CASE OF DIGITAL SCHOLARLY […]

Sono aperte le iscrizioni al “Laboratorio di avviamento alla LIS – Lingua dei Segni Italiana”, che offre il riconoscimento di 3 CFU a studentesse e studenti dei nostri corsi di studio. Questa iniziativa è promossa dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e rientra nel Progetto d’Eccellenza “Inclusive Humanities. Prospettive di sviluppo nella ricerca e […]

Si terrà martedì 18 marzo dalle ore 18.00 presso la Sala multimediale della Biblioteca Arturo Frinzi (Via S. Francesco 20, VR) l’incontro aperto al pubblico “Voci dimenticate. Carmen de Burgos e l’emancipazione femminile nella Spagna di inizio ‘900“. L’incontro, che vede la partecipazione di Stefano Bazzaco, Antonella Gallo e Silvia Salis, rappresenta un’occasione per commentare, […]

Sono aperte le iscrizioni al Corso Open Badge “Accessible Textual Heritage. Competencias transversales para la digitalización del patrimonio textual“, una nuova iniziativa in collaborazione con il nostro dipartimento, il Teaching and Learning Centre dell’Università degli Studi di Verona e il Laboratorio de Humanidades Digitales IIBICRIT-CONICET in Argentina. L’iniziativa, che si svolgerà dal 15 giugno al […]

Si svolgerà dal 7 marzo al 30 maggio il ciclo di conferenze ” ЇЇ – Her: Dimensions of Ukrainian Womanhood “, una serie di approfondimenti volti ad esplorare i ruoli delle donne ucraine nella guerra, nella pace e nella resistenza culturale. La verità sull’Ucraina va oltre i territori: riguarda l’identità, la storia e il futuro. […]

Sono aperte le iscrizioni a “Conoscere la Lingua dei segni italiana (LIS) e la sordità: corso base di formazione”, un corso di perfezionamento e aggiornamento professionale organizzato dal nostro dipartimento aperto sia a coloro che lavorano con persone sorde, sia a persone che per motivi personali e/o professionali abbiano interesse ad acquisire conoscenze di base […]