Eventi

Locandina raccontare l'inclusione all'opera
Raccontare l’inclusione all’Opera: il progetto “Arena per tutti”

Lunedì 30 settembre dalle ore 16.30 si svolgerà presso l’Aula Co-working del nostro dipartimento l’evento Raccontare l’inclusione all’Opera: Il progetto “Arena per tutti”, con Elena di Giovanni (Università degli studi di Macerata), Eles Belfontali (Anffass Verona) e la figlia Stefania Paiola, in dialogo con Manuel Boschiero (Università di Verona). La conferenza – primo appuntamento del […]

Locandina Festivabìlia Coming Soon
Inizia Festivabìlia Coming Soon

Inizia lunedì 30 settembre dalle 16.30 in aula Co-working il “Festivabìlia Coming soon”, un nuovo format che anticipa “Festivabìlia il Teatro delle abilità potenziali” 2024, una kermesse teatrale nata lo scorso anno per portare in scena spettacoli all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità. Il “Coming soon” propone incontri dedicati alla presentazione di importanti progetti, realtà e protagonisti […]

Emotions in Children’s and Youth Literature

Si terrà dal 19 al 21 settembre “Emotions in Children’s and Youth Literature”, un convegno internazionale organizzato dal nostro Prof. Simone Rebora in collaborazione con Johannes Gutenberg-Universität Mainz e Freie Universität Berlin. Il coinvolgimento emotivo è di fondamentale importanza quando i bambini imparano a leggere, raccontare e condividere storie. Questa dimensione cruciale dell’alfabetizzazione culturale ha […]

Quinto episodio Podcast Inclusioni
Online il quinto episodio di Inclusioni

Online sulle principali piattaforme il quinto episodio di Inclusioni, il canale podcast del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere in collaborazione con Fuori Aula Network. La quinta puntata – tutta al femminile – affronta la figura di Carmen de Burgos, scrittrice, giornalista e instancabile attivista per i diritti delle donne nella Spagna del primo Novecento, […]

Copertina quarto episodio podcast Inclusioni
Online il quarto episodio di Inclusioni

Online sulle principali piattaforme il quarto episodio di Inclusioni, il canale podcast del nostro Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere in collaborazione con Fuori Aula Network, la web radio di ateneo. In questo quarto episodio di Inclusioni faremo un viaggio in Australia, tra un passato spesso misconosciuto, o addirittura negato, e un presente in cui l’eredità coloniale […]

Locandina Food Talk Cibo e identità culturale in Digiunare, Divorare di Anita Desai
Primo food talk “Digiunare, Divorare”

Si terrà martedì 2 luglio dalle ore 17.30 presso l’Aula SMT.09 del Polo Santa Marta (Via Cantarane 24) il primo incontro della serie “Food Talks“, una serie di incontri ideati e curati da Chiara Battisti e Sidia Fiorato che esplorano il ruolo del cibo e le tipicità di diverse culture gastronomiche nei romanzi della letteratura […]