Infrastrutture fisiche
Tutti gli edifici del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e dell’Università di Verona risultano attualmente accessibili ai soggetti con disabilità, nel rispetto della normativa vigente. Saranno però previsti ulteriori lavori di ristrutturazione, che intendono semplificare e sottolineare l’importanza dell’inclusione della vita universitaria da parte di studenti con disabilità, per la gestione della classe eterogenea e per l’utilizzo delle nuove tecnologie didattiche.
Inoltre, il Dipartimento collabora attivamente con l’Unità Operativa Inclusione dell’Università
di Verona.
L’Unità Operativa supporta gli organi di ateneo competenti in materia di inclusione e accessibilità,
anche nella progettazione e nello sviluppo di specifiche iniziative, nonché si occupa del Servizio Inclusione.
Il servizio promuove la qualità della vita universitaria, l’inclusione e l’accessibilità delle
studentesse e degli studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
A tal fine, il servizio fornisce
supporto per: accompagnamento e trasporto, adattamenti alle lezioni e alle attività didattiche in genere, adattamento prove d’esame,
agevolazioni economiche, aule studio accessibili, strumenti didattico-tecnologici, ausili per la mobilità, interpretariato LIS,
Colloqui informativi e counseling, Iniziative formative promosse dall’ufficio inclusione, Intermediazione nel rapporto con altri uffici dell’Ateneo.