Dall’8 novembre al 4 dicembre Festivabìlia

Festivabìlia è un festival di teatro con compagnie legate al mondo della disabilità, che mettono in scena spettacoli con tematiche legate all’inclusione.

La seconda edizione di Festivabìlia si svolgerà dal 8 novembre al 4 dicembre al teatro Camploy di Verona e all’interno degli spazi universitari, a ridosso della Giornata Mondiale della Disabilità del 3 dicembre.

Il festival nasce all’interno del progetto d’eccellenza “Inclusive Humanities” del dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e la rassegna teatrale sarà affiancata da un ciclo di conferenze di carattere scientifico e da alcuni momenti di divulgazione e di public engagement rivolti agli studenti e alla cittadinanza.

Programma

Venerdì 8 novembre alle 21.00 – Teatro Camploy
Spettacolo LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA
Compagnia Les Moustaches (BG)
Testo originale di Alberto Fumagalli
Regia di Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli.
Aiuto regia Tommaso Ferrero

Giovedì 14 novembre alle 20.30 – Teatro Camploy
Spettacolo SPAZIO DENTRO. STORIA DI UN CORTILE
a cura di Marta Marchetti e Arianna Punzi
Regia Simonetta De Nichilo
Studenti e studentesse della Facoltà di Lettere e Filosofia e Architettura
Università La Sapienza di Roma

Venerdì 22 novembre alle 16.30 – Aula T.1 Polo Zanotto
Proiezione Film I MILLE CANCELLI DI FILIPPO
Regia Adamo Antonacci
Alla proiezione saranno presenti il regista, Adamo Antonacci, e il padre di Filippo, Enrico Zoi

Mercoledì 4 dicembre alle 21.00 – Teatro Camploy
Spettacolo IN PRINCIPIO ERA LA RUPE
Teatro a Rotelle – Università degli Studi di Verona
Regia Nicoletta Vicentini e Jana Karšaiová

Dal 13 novembre al 4 dicembre al Polo Santa Marta – Corte Centrale
Mostra fotografica E TU?
a cura di Rossella Terragnoli e Francesca Castagnini

 

Tutti gli eventi sono ad INGRESSO LIBERO E GRATUITO e completamente accessibili con TRADUZIONE LIS e  AUDIO DESCRIZIONE