News

Adrian van der Weel in cattedra per l'intervento Reading the Screen Challenge
Scatti dal primo Digital Spritz

Si è aperta mercoledì 17 gennaio l’iniziativa Digital Spritz 2024, un ciclo di incontri sul tema del digitale e delle Digital Humanities nella didattica e nella ricerca delle lingue e letterature straniere. Ospite del primo incontro il Prof. Adriaan Van der Weel della Leiden University, coautore del Ljubljana Manifesto sull’importanza della higher-level reading, in italiano lettura […]

Foto di una scena dello spettacolo Triangoli del gruppo studentesco Teatro a Rotelle a Teatro Camploy, con due ragazze che si tengono per mano e un gruppo di attori dietro ad un oggetto di scena.
Triangoli in scena a Festivabìlia

Mercoledì 13 dicembre 2023  è andato in scena a Teatro Camploy “TRIANGOLI“, lo spettacolo proposto dalla Compagnia Teatro a Rotelle in occasione di Festivabìlia, festival di teatro organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere – Università di Verona che vede la partecipazione di compagnie legate al mondo della disabilità. Con regia di Nicoletta Vicentini e […]

Due rappresentanti dell'Advisory Board affiancano la proiezione del logo Inclusive Humanities.
Nuovo logo Inclusive Humanities

Durante la prima visita dell’Advisory Board del Progetto di Eccellenza, è stato svelato martedì 5 dicembre il layout vincitore del logo “Inclusive Humanities”.  A realizzarlo è stata la Cooperativa Yeah, un ramo aziendale della Cooperativa Sociale QUID Onlus specializzato nella fornitura di servizi per l’accessibilità e l’inclusione di persone con disabilità, cooperativa che ha realizzato […]

I docenti Salgaro e Facchinetti alla cattedra dell'aula Co-Working per il primo meeting con l'Advisory Board, seduto in prima fila
Prima visita dell’Advisory Board

Si è svolta lunedì 4 e martedì 5 dicembre 2023 la prima visita dell’Advisory Board del nostro Progetto di Eccellenza, una tappa fondamentale per lo sviluppo degli obiettivi e la verifica dello stato di avanzamento delle iniziative in seno al progetto “Inclusive Humanities. Prospettive di sviluppo nella ricerca e nella didattica delle lingue e letterature […]

La Prof.ssa Roberta Facchinetti è intervistata dalla troupe presso Palazzo Giuliari durante la conferenza stampa di presentazione di Festivabìlia.
Conferenza stampa di Festivabìlia

Giovedì 3o novembre si è tenuta presso la  Sala degli Specchi di Palazzo Giuliari la conferenza stampa per la presentazione di Festivabìlia – il teatro delle abilità potenziali, un festival di teatro con compagnie legate al mondo della disabilità. La prima edizione di Festivabìlia si svolge a ridosso della Giornata internazionale delle persone con disabilità, […]

Massimo Salgaro presenta il gruppo studentesco Teatro a rotelle durante la giornata di studi Inclusion on Stage, con pubblico sullo sfondo, Nicoletta Vicentini e Manuel Boschiero in piedi a lato della cattedra.
Inclusion on Stage. Esperienze di teatro inclusivo a confronto

Si è  ufficialmente aperto giovedì 23 novembre 2023 con la giornata di studi “Inclusion on Stage. Esperienze di teatro inclusivo a confronto” organizzata dal Prof. Manuel Boschiero il festival “Festivabìlia – il teatro delle abilità potenziali“, una kermesse dedicata al teatro inclusivo a livello italiano e internazionale, in svolgimento dal 23 novembre al 19 dicembre […]