News

Si è svolta mercoledì 6 novembre a Palazzo Giuliari la conferenza stampa di Festivabìlia – il teatro delle abilità potenziali 2024, che si svolgerà dall’8 novembre al 4 dicembre al Teatro Camploy e in Università degli Studi di Verona, organizzato dalla compagnia di ateneo Teatro a Rotelle e dal nostro dipartimento con il contributo del […]

Desideri rimanere sempre aggiornata/o con eventi ed ultime novità del nostro Dipartimento? Iscriviti alla mailing list Inclusive Humanities! Ti basterà semplicemente inviare un messaggio all’indirizzo sympa@liste.univr.it inserendo nell’Oggetto della mail la dicitura: SUBSCRIBE inclusivehumanities e il gioco è fatto! Così non ti perdi più nulla.

È aperta la Call for Papers del prossimo convegno AIUCD “Diversità, equità e inclusione: sfide e opportunità per l’informatica umanistica nell’era dell’intelligenza artificiale”, che si terrà a Verona tra l’11 e il 13 Giugno 2025 e sarà ospitato dal nostro dipartimento. Potete prendere visione dell’iniziativa a questo link.

Sono aperte le iscrizioni al Master in Glottodidattica Inclusiva, che mira a formare esperti nell’insegnamento delle lingue in contesti inclusivi. Il Master offre una formazione ideale per rispondere efficacemente alle esigenze di un’ampia varietà di studenti, inclusi quelli con Bisogni Educativi Speciali e background culturali e linguistici diversi. Il percorso si propone di fornire ai […]

Si è svolto lunedì 21 ottobre l’ultimo appuntamento del Festivabìlia Coming soon dal titolo “Segui Fossy. Percorsi accessibili tra didattica museale e inclusione” con la Dott.ssa Anna Checchinato, pedagogista e socia fondatrice di Oltre Magys O.d.V. Presente in aula anche parte del percorso museale accessibile “SEGUI FOSSY: 12 STORIE PER RACCONTARTI IL MUSEO”, che Oltre […]

Martedì 15 ottobre si è tenuto il secondo appuntamento nell’ambito di “Food Talk”, una serie di incontri ideati e curati dalle Prof.sse Chiara Battisti e Sidia Fiorato che intendono esplorare il ruolo del cibo e le tipicità di diverse culture gastronomiche nei romanzi della letteratura mondiale. La presentazione, intitolata “Il cibo racconta la Nigeria: viaggio […]