News
Ha preso il via mercoledì 13 novembre presso la Corte centrale del Polo Santa Marta la mostra fotografica “E tu?”, a cura di Rossella Terragnoli e con fotografie di Francesca Castagnini. La mostra, parte integrante degli eventi del Festivabìlia 2024, indaga il binomio affettività e disabilità attraverso immagini che condensano e trattengono situazioni sensuali, vissute […]
Ha preso il via venerdì 8 novembre la seconda edizione di Festivabìlia – il Teatro delle abilità potenziali, in svolgimento sino al 4 dicembre a Teatro Camploy e all’interno degli spazi dell’Università degli Studi di Verona. In scena per una toccante ed attuale apertura, la compagnia bergamasca Les Moustaches con “La difficilissima storia della vita di […]
Si è svolta mercoledì 6 novembre a Palazzo Giuliari la conferenza stampa di Festivabìlia – il teatro delle abilità potenziali 2024, che si svolgerà dall’8 novembre al 4 dicembre al Teatro Camploy e in Università degli Studi di Verona, organizzato dalla compagnia di ateneo Teatro a Rotelle e dal nostro dipartimento con il contributo del […]
Desideri rimanere sempre aggiornata/o con eventi ed ultime novità del nostro Dipartimento? Iscriviti alla mailing list Inclusive Humanities! Ti basterà semplicemente inviare un messaggio all’indirizzo sympa@liste.univr.it inserendo nell’Oggetto della mail la dicitura: SUBSCRIBE inclusivehumanities e il gioco è fatto! Così non ti perdi più nulla.
È aperta la Call for Papers del prossimo convegno AIUCD “Diversità, equità e inclusione: sfide e opportunità per l’informatica umanistica nell’era dell’intelligenza artificiale”, che si terrà a Verona tra l’11 e il 13 Giugno 2025 e sarà ospitato dal nostro dipartimento. Potete prendere visione dell’iniziativa a questo link.
Sono aperte le iscrizioni al Master in Glottodidattica Inclusiva, che mira a formare esperti nell’insegnamento delle lingue in contesti inclusivi. Il Master offre una formazione ideale per rispondere efficacemente alle esigenze di un’ampia varietà di studenti, inclusi quelli con Bisogni Educativi Speciali e background culturali e linguistici diversi. Il percorso si propone di fornire ai […]