Accessibilità, inclusività e riflessione metalinguistica in ambito ispanico

Il progetto mira, in primo luogo, a creare un corpus di opere metalinguistiche pubblicate tra l’Ottocento e il Novecento, comprendente in particolare dizionari bilingui, manuali e guide didattiche per l’insegnamento dello spagnolo, soprattutto come lingua straniera o lingua seconda. Verranno selezionati materiali destinati a gruppi minoritari o esclusi, come le comunità indigene americane, i migranti italiani e le persone sorde. 

In secondo luogo, il progetto prevede la conduzione di uno studio qualitativo sui materiali didattici raccolti per identificare le nozioni e le strategie metalinguistiche adottate, nonché le concezioni glottodidattiche implicite nei testi. L’analisi delle nozioni metalinguistiche includerà uno studio approfondito della terminologia utilizzata, dell’approccio grammaticale adottato e delle concezioni degli autori riguardo alla lingua e ai suoi contesti d’uso. 

Referente: Francesca Dalle Pezze

Membri interni:

  • Franklin Yessid Arias Bedoya (postdoctoral researcher)
  • Matteo De Beni
  • Renzo Miotti
  • Elisa Sartor

Membri esterni:

  • Dunia Hourani Martín (University of Málaga)