Attività di formazione dei futuri insegnanti di Lingua, Letteratura e Cultura straniera in ottica inclusiva nell’ambito della LM37

L’azione è destinata a proporre iniziative di formazione per futuri insegnanti di Lingua, Letteratura e Cultura Straniera nell’ambito della LM-37 in Languages, Literatures and Digital Culture, con particolare riferimento al curriculum Languages and Literatures. 

Tale azione si colloca all’interno dell’insegnamento del Teaching Lab, destinato a formare gli studenti della LM-37 alla didattica della lingua, letteratura e cultura straniera nella scuola secondaria. A partire dall’esperienza in atto, ci proponiamo di ampliare la formazione alle competenze e conoscenze legate all’inclusione e all’accessibilità, per le future applicazioni nel contesto dell’insegnamento a scuola.  

L’azione prevede due fasi. La prima fase (2023-2024) prevede un monitoraggio delle esperienze in atto e l’identificazione degli interventi da sviluppare per incrementare i temi dell’inclusione e dell’accessibilità nella formazione dei futuri insegnanti. Deliverables: Identificazione e raccolta delle azioni da parte dei diversi gruppi linguistici del Teaching Lab. 

La seconda fase (2025) prevede la sperimentazione delle azioni precedentemente sviluppate nell’ambito del Teaching Lab. Deliverable: Sperimentazione in aula e raccolta dei risultati. 

L’azione prosegue esaminando i risultati raccolti e proponendo possibili aggiustamenti per sviluppare il tema dell’inclusione e dell’accessibilità nella formazione dei futuri docenti. Deliverable: Realizzazione di proposte didattiche nell’ambito del Teaching Lab sul tema dell’inclusione e dell’accessibilità. 

Referente: Maria Francesca Bonadonna 

Membri interni: 

  • Stefano Aloe
  • Daniele Artoni
  • Sabrina Bertollo
  • Lisanna Calvi
  • Sibilla Cantarini
  • Francesca Dalle Pezze
  • Davide Di Maio
  • Roberta Facchinetti
  • Stefano Genetti
  • Annalisa Pes
  • Federica Zoppi
  • Elisa Destro