In un mondo in continua evoluzione, è facile perdersi. Ciò è particolarmente vero per gli studenti più giovani, soprattutto quando stanno per prendere una decisione che avrà un impatto duraturo sulla loro vita, quale la scelta dell’università. Si tratta di una scelta stressante per molti studenti, che in assenza di strumenti giusti per orientarsi davanti a un nuovo percorso, rischia di essere fatta “a scatola chiusa”. Lo scopo di questo WP è quello di preparare azioni che forniscano una guida agli studenti incoming delle scuole superiori, in modo da dare loro gli strumenti necessari per orientarsi. Particolare attenzione verrà data alle tecniche di orientamento inclusive e accessibili che consentono a tutti, indipendentemente dalle differenze che ci contraddistinguono, di fare scelte consapevoli. Oltre a supportare i processi di scelta, le azioni di orientamento mirano a sviluppare una piena consapevolezza negli studenti, favorendone l’occupazione e l’inclusione sociale. Mediante azioni specifiche ricomprese in questa azione, il Dipartimento rafforzerà i propri ponti con i futuri studenti e con la cittadinanza tutta, consentendo a non accademici di conoscere meglio la realtà universitaria.
Referenti: Michele Mannoni; Paola Perazzolo
Membri interni:
- Anna Giust
- Gabriella Pelloni
- Sabrina Piccinin
- Stefan Rabanus
- Luca Salvi
- Emanuel Stelzer
Membri esterni:
- Francesco Faresin
Link correlati:
Corsi di Orientamento “Scoperta”: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/orientamento-e-tutorato/corsi-di-orientamento-scoperta-sviluppo-delle-competenze-per-la-transizione-e-lautovalutazione-dm-934-22
Progetto AlpiLink: https://sites.hss.univr.it/vinkiamo/
Spring School “Sfaccettature Linguistiche e Letterarie: i Sentieri della Diversità” (18-20.03.2024): https://www.dlls.univr.it/?ent=iniziativa&id=11781