Mese: Luglio 2023

Visita del Prof. Tunde Ope-Davies

Tra il 17 e il 21 luglio 2023 il nostro Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere è stato visitato dal Prof. Tunde Ope-Davies dell’Università di Lagos (Nigeria) dove insegna Inglese, culture digitali e studi del discorso.

Tunde Ope-Davies è il direttore fondatore e ricercatore principale del Center for Digital Humanities (CEDHUL) presso la stessa università. È membro della Fondazione Alexander von Humboldt, Germania. È stato ricercatore/professore in visita presso la Westminster University di Londra, la Chemnitz University of Technology, in Germania e l’Università di Edimburgo, in Scozia, nel Regno Unito. Il professor Ope-Davies è anche il presidente fondatore della Digital Humanities Association of Nigeria (DHAN), membro del comitato esecutivo del Global Outlook for Digital Humanities (GO::DH). I suoi interessi di ricerca riguardano le culture digitali, le borse di studio digitali, i nuovi media e la società, gli studi sul discorso e la sociolinguistica.

La visita di Ope-Davies ha permesso di siglare un accordo interateneo di cooperazione e programmare una Summer School intercontinentale sulla tematica delle Inclusive Humanities, che prenderà il via nel 2024.

Conferenza stampa di lancio del progetto “Inclusive Humanities”

Martedì 18 luglio 2023 dalle 11.00 presso la Biblioteca Walter Busch del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere (Lungadige Porta Vittoria 41) si terrà la Conferenza stampa

Lingue e Letterature Straniere Dipartimento di Eccellenza – Presentazione del progetto di sviluppo del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona”.

Sono previsti gli interventi di:

  • Roberta Facchinetti – Direttrice del Dipartimento e Team leader area Reclutamento,
  • Massimo Salgaro – Responsabile scientifico del progetto e Project manager,
  • Giovanni Tallarico – Team leader area Terza missione,
  • Andrea Padovan – Team leader area Comunicazione,
  • Chiara Battisti – Team leader area Didattica,
  • Anna Cappellotto Referente Cooperazione internazionale,
  • Marco Rospocher – Team leader Infrastrutture e Direttore della Digital Arena for inclusive Humanities (DAIH).

Tale progetto è sostenuto da un fondo premiale del Ministero dell’Università e della Ricerca di oltre 6,5 milioni di euro ottenuto nell’ambito del finanziamento ai dipartimenti di eccellenza per il quinquennio 2023-2027.