Festivabìlia 2024 in conferenza stampa

Conferenza stampa Festivabìlia in sala Terziani
Si è svolta mercoledì 6 novembre a Palazzo Giuliari la conferenza stampa di Festivabìlia – il teatro delle abilità potenziali 2024, che si svolgerà dall’8 novembre al 4 dicembre al Teatro Camploy e in Università degli Studi di Verona, organizzato dalla compagnia di ateneo Teatro a Rotelle e dal nostro dipartimento con il contributo del Comune di Verona e in collaborazione con l’ ESU di Verona.
Il festival, giunto quest’anno alla seconda edizione, propone spettacoli ed eventi che traggono spunti da storie ed esperienze apparentemente distanti tra loro, ma che promuovono il concetto di inclusione allargandone lo spazio, ampliando l’idea preconcetta di disabilità come mancanza fisica a una qualsiasi forma di carenza, di perdita o variazione a livello psicologico, fisico, anatomico o sociale.
Presenti in conferenza anche l’assessora del Comune di Verona Elisa La Paglia e Giorgio Gugole per l’ESU di Verona. L’iniziativa è stata presentata da Roberta Facchinetti, direttrice del dipartimento di Lingue e letterature straniere, Massimo Salgaro, referente per il progetto di eccellenza del dipartimento di Lingue e letterature straniere “Inclusive Humanities”, Manuel Boschiero, referente per l’inclusione e l’accessibilità del dipartimento di Lingue e letterature straniere, Nicoletta Vicentini, regista e Viviana Veronesi, vicepresidente dell’associazione Teatro a rotelle.
Vi ricordiamo che tutti gli eventi di Festivabìlia sono ad INGRESSO LIBERO E GRATUITO e completamente accessibili con TRADUZIONE LIS e AUDIO DESCRIZIONE.
Programma completo a questo link.