News

I professori intenti a seguire la lezione del corso di formazione sulla comunicazione divulgativa, in cattedra Luca Barbieri
Corso di comunicazione divulgativa per docenti

Ha preso il via mercoledì 5 giugno un corso di formazione interna finanziato dal Progetto di Eccellenza “Inclusive Humanities” che permetterà ai docenti di acquisire le competenze comunicative più appropriate per la diffusione di contenuti di carattere divulgativo. La prima lezione del corso, tenuta da Luca Barbieri in veste di formatore per Niuko – Innovation […]

Massimo Salgaro e Lacina Yéo in posa di fronte all'ingresso della Biblioteca Frinzi
Il Prof. Lacina Yéo a Verona con MoCoSvi

Nell’ambito del progetto MoCoSvi – Mobilità per la cooperazione allo sviluppo internazionale implementato dall’Università degli Studi di Verona, il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere ospiterà per un periodo di 3 mesi il Prof. Lacina Yéo, Associate Professor of German and Global Studies presso l’Université Félix Houphouët-Boigny Abidjan-Cocody (Costa d’Avorio), con lo scopo di promuovere […]

Tavola rotonda Hangzhou-Verona in Sala Arazzi del Comune di Verona
Tavola rotonda Hangzhou-Verona

Si è tenuta mercoledì 29 maggio alla presenza del Sindaco Damiano Tommasi presso il Comune di Verona un’importante tavola rotonda frutto del gemellaggio Hangzhou-Verona, alla quale hanno presenziato la nostra Direttrice, Prof.ssa Roberta Facchinetti, e la Prof.ssa Barbara Bisetto, presidente della commissione internazionalizzazione di dipartimento. In visita a Verona una delegazione di oltre 20 rappresentanti […]

Inizio della giornata di studi Living in Difference in aula Co-working
Giornata di studi “Living in Difference”

Si è svolta lunedì 27 maggio in Aula Co-Working la giornata di studi “Living in Difference“, organizzata da Gabriella Pelloni nell’ambito del gruppo di ricerca interdisciplinare “Rappresentazioni dell’alterità, della diversità e della marginalità nelle letterature europee e extraeuropee contemporanee“. La giornata ha sancito il primo incontro tra i membri del team nato nell’ambito del progetto di […]

I Prof. Rospocher e Boschiero in cattedra per il convegno Diversity, Accessibility, Inclusion in the Digital text and Cultural Heritage Challenges and Perspectives
Diversity, Accessibility, Inclusion in the Digital text and Cultural Heritage

Si è svolto dal 22 al 24 maggio il Convegno internazionale “Diversity, Accessibility, Inclusion in the Digital text and Cultural Heritage: Challenges and Perspectives“, organizzato dal nostro dipartimento con il sostegno del centro DAIH, acronimo di Digital Arena for Inclusive Humanities (www.daih.eu). Il convegno, che si è svolto in lingua inglese, ha visto la partecipazione […]

La Prof.ssa Tamar Sukhishvili dell'Università Statale Ilia di Tbilisi, Georgia, e il Prof. Daniele Artoni in posa nel chiostro Santa Maria della Vittoria
La Prof.ssa Sukhishvili nostra ospite dalla Georgia

La seconda settimana di maggio è stata nostra ospite la professoressa Tamar Sukhishvili (Università Statale Ilia di Tbilisi, Georgia). La Prof.ssa Sukhishvili, seconda docente georgiana che ospitiamo quest’anno all’interno del programma Erasmus+ per la mobilità del corpo docente, ha tenuto qui un corso sul tema “Language and Culture” confrontando metafore e significati connotativi di animali […]