News

Online sulle principali piattaforme il settimo episodio di Inclusioni, il canale podcast del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Università di Verona, in collaborazione con Fuori Aula Network. In questo episodio, dal titolo “Raccontare l’inclusione all’Opera: il progetto Arena per tutti” parleremo di accessibilità dedicata al mondo dello spettacolo. A partire dal 100° Arena di […]

Per la seconda serata di Festivabìlia, giovedì 14 novembre in scena a Teatro Camploy lo spettacolo “Spazio Dentro. Storia di Un Cortile” con gli studenti e studentesse della Facoltà di Lettere e Filosofia e Architettura dell’Università di Roma La Sapienza. Lo spettacolo, a cura di Marta Marchetti e Arianna Punzi e con regia di Simonetta […]

Ha preso il via mercoledì 13 novembre presso la Corte centrale del Polo Santa Marta la mostra fotografica “E tu?”, a cura di Rossella Terragnoli e con fotografie di Francesca Castagnini. La mostra, parte integrante degli eventi del Festivabìlia 2024, indaga il binomio affettività e disabilità attraverso immagini che condensano e trattengono situazioni sensuali, vissute […]

Ha preso il via venerdì 8 novembre la seconda edizione di Festivabìlia – il Teatro delle abilità potenziali, in svolgimento sino al 4 dicembre a Teatro Camploy e all’interno degli spazi dell’Università degli Studi di Verona. In scena per una toccante ed attuale apertura, la compagnia bergamasca Les Moustaches con “La difficilissima storia della vita di […]

Si è svolta mercoledì 6 novembre a Palazzo Giuliari la conferenza stampa di Festivabìlia – il teatro delle abilità potenziali 2024, che si svolgerà dall’8 novembre al 4 dicembre al Teatro Camploy e in Università degli Studi di Verona, organizzato dalla compagnia di ateneo Teatro a Rotelle e dal nostro dipartimento con il contributo del […]

Desideri rimanere sempre aggiornata/o con eventi ed ultime novità del nostro Dipartimento? Iscriviti alla mailing list Inclusive Humanities! Ti basterà semplicemente inviare un messaggio all’indirizzo sympa@liste.univr.it inserendo nell’Oggetto della mail la dicitura: SUBSCRIBE inclusivehumanities e il gioco è fatto! Così non ti perdi più nulla.