News

Domenica 9 febbraio 2025 il Gruppo Studentesco Teatro a Rotelle si è esibito con successo presso il Teatro Cesare Volta di Pavia con lo spettacolo “In principio era la Rupe”. La rappresentazione, diretta da Nicoletta Vicentini e Jana Karšaiová, è stata organizzata dal gruppo volontari pavesi di Terre des Hommes Italia con ingresso libero. L’evento […]

Online sulle principali piattaforme l’ottavo episodio di Inclusioni, il canale podcast del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Università di Verona, in collaborazione con Fuori Aula Network. In questo episodio parliamo di lingue non maggioritarie in collaborazione con il Centro di Ricerca RéAL2. Siamo spesso portati a credere che sia più utile imparare solo quelle […]

Si è conclusa l’11 dicembre 2024, nella splendida cornice del Chiostro Santa Maria delle Vittorie, l’International Conference “The Receptions of Ophelia, 1599-1900”. Il convegno, organizzato dal Professor Emanuel Stelzer, ha offerto un’opportunità unica per approfondire le ricezioni letterarie e culturali del celebre personaggio shakespeariano di Ofelia. L’analisi si è estesa dal contesto originale della prima […]

Si è conclusa nella serata di mercoledì 4 dicembre a Teatro Camploy l’edizione 2024 di Festivabìlia – Il teatro delle abilità potenziali con lo spettacolo “In principio era la rupe” della compagnia Teatro a Rotelle dell’Università degli Studi di Verona. Lo spettacolo, con regia di Nicoletta Vicentini e Jana Karšaiová, ha coinvolto attrici ed attori […]

Si è conclusa martedì 3 dicembre l’annuale visita dell’Advisory Board del nostro Progetto di Eccellenza “Inclusive Humanities. Prospettive di sviluppo nella ricerca e nella didattica delle lingue e letterature straniere” (2023-2027)”. Il nostro Advisory Board, i cui membri sono esperte ed esperti internazionali sui temi collegati all’inclusione, è rimasto notevolmente colpito dal lavoro svolto da […]

È stato proiettato venerdì 22 novembre nell’aula T.1 del Polo Zanotto, Università degli Studi di Verona, il film “I mille cancelli di Filippo “, regia di Adamo Antonacci, con la presenza del regista e del papà di Filippo, Enrico Zoi. La narrazione segue la storia di Filippo, ragazzo autistico e vero artista. Filippo ha un’innata […]