News

Inizio della proiezione Vieni, vieni più vicino di Progetto Verziano. Un ragazzo traduce in Lingua Italiana dei Segni.
Proiettato il cortometraggio Vieni, vieni più vicino

Si è svolta venerdì 11 ottobre nel quadro delle iniziative del “Festivabìlia Coming soon” la proiezione del cortometraggio “Vieni, vieni più vicino” con Giulia Gussago, direttrice artistica di Compagnia Lyria e del Progetto Verziano, nato nel 2011 con l’intento di realizzare un’ampia e articolata azione di sensibilizzazione sul tema dell’integrazione tra realtà carceraria e società […]

inaugurata la mostra olboblo

È stata inaugurata martedì 8 ottobre la prima edizione della mostra “olboblo – Arte potenziale”, frutto di una convenzione fra l’Accademia di Belle Arti di Verona e il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona. Le opere delle artiste e studentesse/ex studentesse dell’Accademia – Isabella Besutti, Giulia Martinuzzi, Eleonora Mutto, Claudia Sallustio e […]

Si è svolto il primo incontro di Festivabìlia Coming soon

Si è svolto lunedì 30 settembre in aula Co-working l’evento “Raccontare l’inclusione all’Opera: Il progetto “Arena per tutti””, primo appuntamento del calendario Festivabìlia Coming soon. La Prof.ssa Elena Di Giovanni dell’Università degli Studi di Macerata, in dialogo con il Prof. Manuel Boschiero del nostro dipartimento, ha presentato un importante progetto all’avanguardia sull’accessibilità dedicata al mondo […]

Studentesse e studenti veronesi in posa davanti ad un tempio cinese di Ningbo
Siglato l’accordo con la Ningbo University

È stato siglato a Ningbo, in Cina, negli spazi della Ningbo University, il nuovo accordo operativo tra la School of Humanities and Communication e il dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’università di Verona. L’accordo, che corona la collaborazione tra i due atenei, è stato firmato ad agosto, durante la prima Summer School organizzata tra […]

presso la sala del Decanato della Europa-Universität Viadrina
A Viadrina plurilinguismo e l’inclusione linguistica nell’attuale società della postmigrazione

Si è tenuta mercoledì 3 luglio presso la sala del Decanato della Europa-Universität Viadrina la presentazione del libro “Sprachwechsel – Perspektivenwechsel? Mehrsprachigkeit und kulturelle Vielstimmigkeit in der deutschsprachigen Gegenwartsliteratur”, curato da Gabriella Pelloni e Ievgeniia Voloshchuk nell’ambito di una pluriennale collaborazione tra il nostro Dipartimento e la Facoltà di Studi Culturali dell’Università Viadrina. Il dibattito […]

In svolgimento il buffet a tema indiano organizzato in occasione del primo Food Talk
Grande successo per il primo Food Talk

Si è svolto martedì 2 luglio presso il Polo Santa Marta il primo Food Talk del Progetto di Eccellenza “Inclusive Humanities“, dal titolo “Cibo e identità culturale in Digiunare, Divorare di Anita Desai“. L’incontro, tenuto dal dott. Anmol Deep Singh, è il primo di una serie di Food Talks ideati e curati da Chiara Battisti […]